
di FRANCO GIGANTE SANREMO – “È meglio essere dittatore del festival che direttore artistico”. Lo ha detto Claudio Baglioni, scherzando, alla presentazione del 68° festival della canzone italiana di Sanremo che prenderà il via il 6 febbraio dal teatro Ariston, di cui è direttore artistico e capitano della squadra composta da Michelle Hunziker e […]

In occasione del 50° Premio Vasto la rassegna IncontrArti presenta una sedicesima edizione molto speciale nel periodo delle festività natalizie, per salutare l’anno che sta terminando e quello che è alle porte all’insegna della creatività artistica radicata nel territorio. Numerosi pittori operanti in città e nei dintorni renderanno omaggio allo storico Premio dando vita ad […]

L’Orchestra sinfonica di Pavlodar, nella Repubblica del Kazakistan, fondata nel 2003 si esibirà domani, venerdì 29 dicembre alle ore 21.30 nella chiesa del Carmine, per iniziativa dell’associazione Cineocchio. Il concerto prevede in apertura un omaggio a un grande compositore classico napoletano Giuseppe Martucci con il Notturno op. 70 e proseguirà con G. Rossini, C. Saint […]
Anche quest’anno il Coro Polifonico Histonium “Bernardino Lupacchino dal Vasto” tornerà a far vivere la magia del Natale in musica e non solo. Il concerto sarà ospitato venerdì 22 dicembre alle ore 21.00 nella Cattedrale di San Giuseppe a Vasto e si preannuncia rinnovato nel repertorio e nell’allestimento. Un appuntamento per godere appieno dell’atmosfera natalizia […]
dic 19 2017 | Incluso in
MUSICA |
Leggi tutto »

Sorpresa di Natale per gli affezionati del “Festival di Cultura, Filosofia e Politica Città del Vasto”, presieduto da Davide D’Alessandro con la direzione scientifica del prof. Antonio De Simone. A conclusione della prima edizione, che si è svolta da fine luglio a fine settembre (con otto appuntamenti tra filosofia, politica, letteratura, giornalismo, psicoanalisi e sociologia), […]
nov 26 2017 | Incluso in
LE ARTI |
Leggi tutto »
Lunghi applausi e richiesta di bis al termine del concerto che, ieri sera, ha ospitato la Concattedrale di San Giuseppe del Coro Polifonico di Ruda con la direzione artistica di Fabiana Noro. Un concerto davvero eccezionale, che ha entusiasmato i presenti confermando quanto di buono già si sapeva su questa corale tutta maschile che dal 1945 […]
nov 11 2017 | Incluso in
MUSICA |
Leggi tutto »

Presentati nell’aula del Gonfalone nel Comune di Vasto i prossimi eventi organizzati dal Centro Europeo di Studi Rossettiani per la stagione 2017/2018. E’ stato il direttore del Cesr, prof. Gianni Oliva, a illustrare il calendario dei prossimi eventi in programma. Stagione che verrà inaugurata la prossima settimana con “Gli incontri di Casa Rossetti”: si tratterà […]
nov 10 2017 | Incluso in
LE ARTI |
Leggi tutto »

In occasione del quinto centenario dall’inizio della Riforma protestante, lunedì 30 ottobre 2017, presso il Teatro Rossetti alle ore 18.30, l’arcivescovo Bruno Forte discuterà del suo libro “Il giovane Lutero e la grazia della giustificazione” con Claudio Palumbo, vescovo di Trivento e storico della Chiesa e Luca Anziani, Pastore Valdese. Introdurrà il dibattito Nicolino Santilli, […]
ott 27 2017 | Incluso in
LIBRI |
Leggi tutto »

Giovedì 26 ottobre 2017, alle ore 18.oo, nella Torre Diomede del Moro, in vico Storto del Passero, nuovo incontro culturale promosso dall’associazione “Voci dalla torre” per scoprire l’ultimo lavoro editoriale del prof. Costantino Felice. Il presidente dell’associazione “Voci dalla torre” Antonio Ottaviano ospiterà il il prof. Costantino Felice, studioso di economia e società nel Mezzogiorno […]
ott 25 2017 | Incluso in
LIBRI |
Leggi tutto »

Da oggi, lunedì 23 ottobre, partirà ufficialmente la campagna abbonamenti del Teatro Rossetti di Vasto per la stagione concertistica e quella di prosa. Anche quest’anno i due cartelloni, con la direzione di Raffaele Bellfaronte, saranno ricchi di artisti di livello nazionale ed internazionale che si alterneranno sul palco dello storico teatro vastese regalando grandi emozioni […]